Tel. 055 8791909

SITI WEB

Veloce, responsive, bello.
È il tuo sito web, con InYourLife

Il team di designer e programmatori InYourLife lavora con passione, creatività e professionalità per progettare e gestire qualsiasi tipo di sito web per i nostri clienti a Firenze, in Toscana e in Italia.

InYourLife la tua agenzia per il web design a Firenze

WEB DESIGN

Un sito web è un biglietto da visita permanente per la tua azienda, è sinonimo di garanzia e infonde fiducia in chi visita il tuo sito prima di rivolgersi a te per i tuoi prodotti o il tuo servizio.
InYourLife realizza siti web funzionali con un giusto equilibrio tra tecnologia e design.
I programmatori collaborano con i designer per un layout grafico coerente con l’immagine aziendale, coinvolgente per l’utente che naviga in rete e responsive, un layout che si cambia e si modella sul tipo di dispositivo che stiamo utilizzando (smartphone, tablet, laptop, desktop).

Sviluppiamo e progettiamo tutte le tipologie di siti web

  • sito corporate, costituisce la “vetrina” online di una azienda e contiene nelle sue pagine le caratteristiche dell’azienda, tutti i servizi o i prodotti che offre e moduli di richiesta informazioni
  • landing page, un sito costituito da una sola pagina “di atterraggio” per gli utenti che arrivano da una adv, solitamente viene utilizzato per pubblicizzare un prodotto o un servizio
  • siti portfolio, un catalogo online dei servizi offerti da liberi professionisti o aziende per mostrare i progetti svolti con gallerie immagini e descrizioni
  • blog, un sito specifico per la pubblicazione di articoli legati al settore dell’azienda o del professionista che ha la necessità di essere costantemente aggiornato
  • ecommerce, un sito dedicato alla vendita online di prodotti caratterizzato dalla presenza di un carrello dove porre virtualmente i prodotti per l’acquisto.

Agenzia web Firenze

PROGETTAZIONE SITI WEB

Quali sono le fasi di progettazione di un sito web?

1

CONSULENZA

Insieme al cliente definiamo lo stile del sito e gli obiettivi che vogliamo raggiungere.

2

PROGETTAZIONE

Project manager, sviluppatori e designer stabiliscono la struttura del sito e discutono delle scelte tecniche per il progetto web, come i linguaggi di programmazione, l’hosting e il dominio.

3

DESIGN GRAFICO E BOZZA DEL SITO

I designer costruiscono la prima bozza grafica del sito per tutti i dispositivi su cui verrà visualizzato. Il cliente visiona le bozze e approva il design definitivo del suo sito.

4

WEB DESIGN E SVILUPPO DEL SITO

Il web designer e lo sviluppatore collaborano per creare il sito inserendo nella struttura di navigazione gli elementi grafici, i testi redatti dal copywriter, i moduli di contatto e utilizzando i linguaggi di programmazione web. Viene integrato anche il lavoro del SEO specialist per una corretta ottimizzazione del sito web sui motori di ricerca.

5

TESTING

Il web designer e lo sviluppatore iniziano la fase di testing e debug del sito, testano tutti gli elementi del sito controllando la loro funzionalità e controlleranno la compatibilità del sito con tutti i dispositivi. Dopo ciò il sito viene ufficialmente pubblicato.

6

SUPPORTO

InYourLife si occupa inoltre della formazione del cliente per la pubblicazione di aggiornamenti sul sito o per l’inserimento di nuovi prodotti nel caso di un ecommerce.
I nostri sviluppatori sono sempre a disposizione per la gestione e la manutenzione del sito da un punto di vista tecnico con un servizio di assistenza costante.

TENDENZE
2022

Il Web si evolve a una velocità vertiginosa ed essere costantemente aggiornati sulle nuove tendenze è vitale per progettare interfacce funzionali e al passo con le tendenze del momento.

Quest’esigenza è dettata non tanto e non solo da un fattore meramente estetico, che pure è fondamentale, ma soprattutto dal fatto che un sito accattivante e dall’aspetto attuale, ha ben più probabilità di attrarre in modo convincente i navigatori e spingerli a compiere un’azione significativa e di valore.

Il web design si caratterizza negli ultimi anni, da una sempre maggiore attenzione per i dispositivi mobile che hanno ormai conquistato la supremazia in termini di traffico. I siti devono essere dunque studiati per poter essere facilmente consultati da telefoni e tablet, con particolare attenzione a velocità di caricamento, font ben leggibili e a tutto ciò che può facilitare l’interazione con il navigatore.

Da un punto di vista prettamente visivo, la tendenza attuale è per l’uso di colori vivaci spesso declinati in sfumature, per ottenere transizioni fluide che danno dinamicità e slancio. Possono essere utilizzati come riempimento di elementi grafici come il logo aziendale, ma anche per creare piacevoli effetti sul testo o addirittura come sfondo di ampie sezioni del sito.


Font personalizzati e brevi titoli o frasi emozionali in dimensioni molto grandi sono l’altra tendenza del 2022. Frasi   d’impatto che accolgono il navigatore subito in apertura, a costo di mettere in secondo piano gli elementi fotografici su cui sono appoggiate per dare immediatamente un messaggio forte e identificativo.

Un’altra tendenza molto interessante è l’inserimento di elementi 3D, non solo attraverso l’inserimento di video, ma nell’uso di veri e propri oggetti tridimensionali utilissimi ad esempio nel caso di un ecommerce. Si pensi ad esempio ad un sito che vende oggettistica per la casa, dove il navigatore può con un click ruotare il prodotto in vendita e vederlo su ogni lato e angolazione.


E non dimentichiamo tutto quello che rende più piacevole e interattiva l’esperienza di navigazione nel sito, ad esempio piccoli effetti animati che si attivano al click o al passaggio del mouse o al semplice scroll della pagina web.

Effetti di entrata sulle varie sezioni delle pagine web e transizioni allo scroll, rendono più fluida e armonica la navigazione.