Tel. 055 8791909

Threads di Meta: cos’è e come funziona

threads

Threads di Meta: cos’è e come funziona

Sul mercato dei social network, un’app ha catturato l’attenzione e ha infranto ogni record: Threads. Sviluppata da Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, l’app ha rapidamente guadagnando popolarità, registrando 100 milioni di utenti in meno di cinque giorni e minacciando l’egemonia di Twitter.

Threads: un’alternativa a Twitter
Quando si parla di Threads è impossibile non citare Twitter. La nuova app del gruppo Meta deve infatti il suo successo al desiderio di trovare un’alternativa a Twitter, la piazza cittadina digitale che per 17 anni è stata il centro della conversazione pubblica online e ora è malgestita da Elon Musk.
Threads è infatti un social network che mette in primo piano le conversazioni e i contenuti testuali. La sua interfaccia semplice e intuitiva permette agli utenti di partecipare a conversazioni significative e trovare uno spazio di confronto.

Il rapporto con il gruppo Meta
Essendo parte del gruppo Meta, Threads beneficia delle risorse e dell’esperienza di una delle più grandi società tecnologiche al mondo.
Basti pensare alle modalità di iscrizione e log-in sull’app: attraverso il proprio account Instagram. Questo legame ha permesso a Threads di accedere a un vasto bacino di utenti già presenti su piattaforme come Facebook e Instagram.

Prospettive future di Threads
Se i primi due decenni degli anni duemila hanno testimoniato l’espansione incontrollata di poche piattaforme social, che hanno poi centralizzato in sè tutte le forme di contenuto, ora potremmo entrare in una fase post-piattaforma in cui ogni app serve una nicchia specifica. E Threads vuole decisamente aggiudicarsi il monopolio della conversazione testuale online.

In realtà Threads non rappresenta una vera e propria innovazione nel mondo dei social network: nasce come alternativa a Twitter, esattamente come Mastodon, Bluesky,Spill e Picnic. Anche se la sua appartenenza al gruppo Meta fornisce una solida base di supporto, dovrà comunque superare la concorrenza, incanalare utenti e coinvolgerli.
Resta da vedere come questa sfida si svilupperà. Il futuro di Threads, almeno per il momento, sembra promettente, considerando che quando l’app sarà resa disponibile in Europa, i 270 milioni di utenti di Twitter potrebbero non essere più un obiettivo impossibile da raggiungere e Threads potrebbe davvero diventare la Twitter Killer App di cui si è molto parlato.

Siamo una Web Agency
23 anni di esperienza
5000 progetti digital
900 clienti

Affidati al nostro team di professionisti!
Contattaci


Contattaci

Threads di Meta: cos’è e come funziona Sul mercato dei social network, un’app ha catturato l’attenzione e ha infranto ogni record: Threads. …

Multa salata per i siti web senza SSL e HTTPS: cosa rischi se non proteggi i tuoi utenti Con l’introduzione del GDPR …

“Open to meraviglia” è la campagna commissionata dal Ministero del Turismo lanciata con l’obiettivo di promuovere il turismo in Italia e far …

Redazione digitale del contratto Questo metodo di redazione del contratto consente alla segreteria e al reparto amministrativo dell’azienda di risparmiare un sacco …

Crea il tuo business digitale

InYourLife è il partner ideale per la tua azienda, ti offriremo il prodotto perfetto per qualunque tua esigenza. Con esperienza e competenza, troveremo insieme la strada del tuo successo.

Contattaci per raccontarci il tuo progetto e prenotare la visita gratuita e senza impegno di un nostro consulente!